17/03/2018
Oggi, pur convivendo con le avverse condizioni meteo che hanno rischiato fino all'ultimo di far rinviare la partita, si è puntualmente giocato in casa al Comunale di Trescore B.rio (Raptors Arena) dove i Raptors Valcavallina affrontavano i pari età del Franciacorta.
Lodevole e apprezzabile la prestazione dei nostri ragazzi contro la formazione avversaria che staziona nelle zone alte della classifica...
Doveroso ammettere, alla conclusione della sfida, di provare un pizzico di rammarico visto l'andamento della gara e la performance dei nostri ragazzi...
E' stata infatti una sfida combattuta, col risultato a lungo in bilico, con legittima aspirazione di vittoria da parte dei Raptors che alla fine hanno dovuto però soccombere seppur con uno scarto risicato di fronte alla squadra bresciana.
La partita è stata interpretata nel modo giusto sin dall'inizio, entrando da subito nel clima gara con la dovuta determinazione.
Registriamo ripetute e insistite azioni (maul) per scardinare le resistenze del Franciacorta, questo giocare consentiva ai Raptors di conquistare metri e terreno con l'avvicinamento lento ma progressivo verso la linea di meta avversaria.
In una di queste energiche puntate in avanti varchiamo meritatamente la linea di meta...
Un inizio promettente seguito da lunghi minuti in cui era lampante ed evidente il nostro forcing (anche fisico) per cavalcare l'onda ed andare ad incrementare il vantaggio, che purtroppo risulterà vano.
Il Franciacorta, rispettato ed agguerrito avversario ha però tenuto botta e resistito ai nostri attacchi furiosi, reagendo dapprima con la realizzazione di un calcio da 3 concesso dall'arbitro e poi con una meta che scavalcava provvisoriamente gli arancio-neri di casa.
Si andava quindi al break col parziale di 7-10 (1-1).
Con la seconda parte ancora da giocare tutto era ancora possibile, inclusa la chance intatta e reale di raggiungere e superare l'arcigno avversario.
Assistiamo perciò al copione già visto nella prima frazione, con la propensione dei Raptors a cercare insistentemente le vie centrali per bucare forzatamente la linea difensiva bresciana.
Complice probabilmente il campo pesante colmo di pericolosi trabocchetti che potevano indurre in errore, danneggiando la squadra portatrice di palla e la conseguente agevolazione della squadra avversaria non abbiamo praticamente rischiato e "osato" l'avanzamento corale in linea, altre volte potenziali occasioni di succulente finalizzazioni.
Abbiamo insistito invece, come già ricordato allo scontro frontale e di forza, comunque egregiamente interpretato dai nostri, incluso (da sottolineare) l'onnipresente apporto del muscolare pacchetto di mischia.
Una scelta forse obbligata ma non risolutiva, che alla lunga ha reso meno lucide le nostre propensioni in avanti pur constatando il sufficiente contenimento dell'avversario.
Il Franciacorta ha saputo resistere, e alla prima propizia occasione colpire con cinica determinazione, conquistando la meta della sicurezza e tranciando conseguentemente le nostre fin li vive speranze di rimonta .
Oggi i nostri effettivi non erano al completo, qualche elemento mancante e fresco poteva sicuramente essere utile alla causa specie in questo tipo di partite dove regna l'equilibrio e il dettaglio può fare la differenza risultando decisivo.
Motivo in più per sollecitare l'adesione e la partecipazione attiva e concreta di tutti, uniti per lo stesso obbiettivo, per onorare degnamente la maglia come oggi e nelle restanti partite ancora in calendario ..assaporandole magari con un epilogo diverso.
Risultato finale Raptors Valcavallina Rugby - FRanciacorta Rugby 7-17 (1-2)
Sempre Forza Raptors
GiElle
Attività RAPTORS
Amici sostenitori
Recapiti:
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager